Navata centrale | Main nave

L'interno della basilica era articolato in uno vasto spazio centrale (25 m di larghezza), circondato sui quattro lati da 96 colonne con fusti in granito grigio di ordine corinzio e un fregio con Vittorie tauroctone (nell'atto di sacrificare tori). Questa navata centrale era circondata da due navate laterali per lato, divise da colonnati sempre in granito grigio. La navata centrale era dotata di un secondo piano, con colonne dai fusti lisci in marmo cipollino, e forse anche un terzo ordine, in parte chiuso da muri e in parte aperto su colonnati sui lati corti. Dal secondo piano si poteva assistere ai processi che dovevano avere sede probabilmente nelle absidi. Le coperture delle navate laterali erano costituite da volte a botte ribassate in laterizio, probabilmente invisibili dall'interno per la presenza di un controsoffitto piano, mentre la navata centrale doveva essere coperta da un grande tetto a capriate lignee, sempre nascosto da un controsoffitto.
Building From: